FriendIn non è un’alternativa ai social, ma al passaparola lasciato al caso. Lo trasforma in un sistema strutturato, strategico e sotto controllo.
Se però lo confronti ai social come mezzo per trovare nuovi clienti, i vantaggi sono chiari: i social costano molto e paghi in anticipo, sperando che funzioni. Con FriendIn, “paghi” solo quando il cliente è già davanti a te — e l’investimento è una parte del margine, non soldi veri buttati nel vuoto.
In più, i social richiedono tempo, contenuti, competenze (di marketing e di ballo). Con FriendIn imposti 4 regole all’inizio e poi lavora da solo.